85.59.20:
Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale
Dipendenti
882
Età
24 anni
Azienda operativa dal 1999
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' opera (in via prevalente ma non esclusiva) nel settore dell'attivita' imprenditoriale diretta alla produzione dei seguenti servizi: ricerche, consulenze e studi di fattibilita' industriale, urbanistica, territoriale, tecnica, economica e finanziaria, valutazioni di congruita' tecnica economica, sociale e finanziaria, studi di impatto ambientale, piani di sicurezza negli ambienti di lavoro, preparazione di capitolati e documenti di appalto e formazione del relativo personale tecnico; piani di ristrutturazione aziendale, direzione ed organizzazione aziendale, fornitura di supporti organizzativi esterni, anche attraverso l'elaborazione di dati e programmi con uso di strumenti informatici; programmazione, promozione, valutazione, gestione e sviluppo di iniziative di trasformazione del territorio e di miglioramento di beni immobili in genere; programmazione e realizzazione di iniziative e valorizzazione e diffusione di prodotti, compresi quelli di carattere culturale (esposizioni, promozione di immagine e comunicazione esterna, mostre, visualizzazioni grafiche, giornalistiche, redazionali e tecniche); studi, ricerche e assistenza consulenziale di base cognitiva - comportamentale; studi, ricerche e assistenza consulenziale a favore dello sviluppo e la continuita' delle imprese di famiglia; programmazione e gestione di corsi di formazione professionale di ogni tipo e specie, anche con la collaborazione e per conto di enti pubblici e privati; formazione per il personale scolastico in particolare negli ambiti trasversali (metodologie e attivita' laboratoriali, didattica per competenze e competenze trasversali) e negli ambiti specifici (orientamento e dispersione scolastica, inclusione scolastica e sociale, gestione della classe e problematiche relazionali); l'analisi dei fabbisogni formativi e la realizzazione di bilanci di competenza; l'erogazione di servizi generali obbligatori per il lavoro, tra cui servizi alla persona sulla base dell'erogazione di prima informazione, l'orientamento di base e specialistico, l'incontro tra domanda e offerta e l'accompagnamento al lavoro; erogazione di servizi per il lavoro specialistici facoltativi, tra cui servizi di tutorship, coaching e assistenza intensiva alla persona; servizi di orientamento mirato alla formazione non generalista e per percorsi di apprendimento non formale svolti anche in supporto alle imprese che cercano personale qualificato con l'obiettivo dell'assunzione; servizi di consulenza per l'inserimento lavorativo per i soggetti svantaggiati e persone disabili, servizi di consulenza per l'avviamento a iniziative imprenditoriali e per il sostegno all'autoimpiego e all'autoimprenditorialita'; servizi di consulenza per l'avviamento a esperienze di lavoro o di formazione in mobilita' anche all'estero; il coordinamento tecnico, gestionale di iniziative imprenditoriali; l'assunzione e la concessione in italia e all'estero di appalti nel settore dei servizi sopra elencati, la partecipazione in italia e all'estero a gare per l'assunzione di appalti pubblici e privati per la fornitura di servizi predetti. Inoltre al fine del raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere tutte le attivita' ed operazioni di qualsiasi natura commerciale, industriale e finanziaria, prestare avalli e fidejussioni e garanzie in genere anche a favore di terzi, assumere o cedere partecipazioni in imprese, enti o societa', gruppi europei di interesse economico costituite o da costituire, aventi scopo analogo o affine al proprio e potra' anche finanziare detti enti, societa' ed imprese, senza peraltro che cio' possa costituire l'attivita' prevalente; l'attivita' di cui sopra e, in genere, qualsiasi attivita' qualificata dalla legge come finanziaria, non potranno essere svolte nei confronti del pubblico, ma solo nei confronti di societa' controllate e collegate ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile.