atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Travel Agencj Piccola Società Cooperativa A R.L.

Via San Giovanni Di Dio, 33, 90123, Palermo (PA)
Dipendenti
882
chart
Età

22 anni

Azienda operativa dal 2001
Esponenti
Leonardo Russo

L'azienda

Descrizione
la piccola societ cooperativa, perseguendo finalit mutualistiche, senza scopo di lucro, mediante l organizzazione del lavoro dei soci, si propone, di incrementare il turismo in tutte le sue forme ed in special modo quello a carattere sociale e di massa, anche attraverso convenzioni con enti locali, con enti pubblici, parapubblici, morali e privati. In particolare: a) organizzare, svolgere e/o gestire tutte le attivit inerenti il turismo, dirette a promuovere e sostenere sia la domanda, sia l offerta turistica in tutte le tipologie che il settore contempla, nonch produrre e fornire servizi turistici in veste di committente in italia e all estero, in conformit con la normativa che regola l esercizio delle agenzie di viaggio e degli uffici viaggi; b) istituire, potenziare e gestire impianti polivalenti a carattere turistico e ricreativo anche gi esistenti, come ad esempio pensionati, alberghi e ritrovi nonch punti di piccola ristorazione, agenzie ed uffici viaggio in genere, compresa la vendita di biglietteria ed in particolare curare le attivit di circoli ricreativi, culturali e sportivi per la gestione del tempo libero dei turisti; c) creare e garantire l intermediazione e l assistenza per conto di tour operator, bus operator e del variegato sistema ricettivo comprese le strutture ricettive non alberghiere ai sensi della legge quadro 217/83 e la l. R. 27/96 e successive modifiche ed integrazioni; d) promuovere, attivare e gestire servizi inerenti le attivit di turismo alternativo in camper, ecologico, in moto, in barca, etc. E) organizzare e gestire transfert da e per punti strategici turistici sia nazionali che esteri sia conto terzi che in proprio; f) organizzare convegni, meeting e seminari, scambi culturali anche in collaborazione con enti universitari, associazioni di emigrati, fondazioni o altre istituzioni pubbliche o private che hanno interesse a promuovere il turismo a livello nazionale, regionale o comunitario e a diffondere e conservare le tradizioni popolari e culturali della nostra terra; g) strutturare, organizzare e gestire e vendere attivit di animazione anche tramite l intermediazione con agenzie all uopo organizzate; h) agevolare, potenziare e/o favorire scambi culturali a livello europeo ed internazionale curando anche le prenotazioni di soggiorno individuali e di gruppo nonch vendere escursioni; i) collaborare con enti preposti allo sviluppo del turismo, con le regioni, le province ed i comuni per l incremento turistico del paese favorendo ed attuando l integrazione europea anche attraverso l organizzazione e la gestione di visite guidate e corsi di studio e master di formazione, specializzazione e qualificazione; j) partecipare a fiere, mostre ed aste turistiche nazionali ed internazionali per propagandare e promuovere la vendita dei servi turistici prodotti dalla societ come ad esempio pacchetti informativi, posti letto, etc. ; k) istituire e gestire, anche in collaborazione con enti di formazione, corsi di formazione, addestramento e qualificazione professionale per tutto ci che concerne il settore turistico, ricreativo, culturale e della gestione del tempo libero; l) rappresentare societ nazionali ed internazionali operanti nel settore viaggi e turismo, della ricettivit in genere e di tutte le attivit ad esse connesse; m) realizzazione e/o gestione di impianti e strutture inerenti il turismo come ad esempio hotels, alberghi, motels, ostelli, campeggi, rifugi, stabilimenti, impianti climatici, etc. Nonch le loro pertinenze ed infrastrutture; n) creazione e/o gestione di impianti polivalenti per la cultura, lo sport, lo svago e la realizzazione di qualsiasi attivit inerente il turismo, l animazione, lo sport e il tempo libero; o) operare nell ambito del turismo sociale anche attraverso specifiche convenzioni con enti privati o pubblici; p) promuovere e/o gestire iniziative per la difesa e la valorizzazione del patrimonio turistico, culturale, storico, archeologico, ambientale e paesaggistico anche attraverso l organizzazione di appositi itinerari culturali per diffondere la cultura dei siti archeologici, etc. Nonch la gestione, manutenzione e cura degli stessi compresa la sorveglianza; q) realizzare e gestire opere murarie, impianti turistici fissi e mobili con relative pertinenze, attrezzature ed infrastrutture per il rimessaggio e la manutenzione di natanti, spiagge attrezzate, porticcioli, etc. , sia conto proprio che conto terzi, nonch attivare e gestire servizi di pulizia, sorveglianza, manutenzione degli stessi ; r) istituire e/o gestire di attivit di autotrasporto, nonch la produzione e gestione dei servizi accessori, sia conto proprio che conto terzi; s) organizzare e gestire attivit ricreative-culturali-sportive-turistiche come ad esempio mostre, seminari, meeting, convegni, etc. , scambi culturali anche a salvaguardia delle tradizioni popolari e degli antichi mestieri di una volta presenti nel folklore della nostra isola e darne la pi ampia diffusione e pubblicit sia in italia che all estero; t) costruire e/o gestire centri attrezzati per l acquisto e la distribuzione di beni e di servizi, destinati al settore turistico, sportivo e del tempo libero in genere; u) acquistare, chiedere in concessione, affittare e comunque acquisire ed amministrare terreni ed immobili e/o strutture mobili e mezzi di trasporto occorrenti per la realizzazione delle iniziative sociali; v) stipulare convenzione con personale specializzato, ove non ve ne sia disponibile tra i soci, per comprovati motivi funzionali della societ ; w) la realizzazione, l acquisizione e la gestione di ogni altra attivit avente attinenza con gli scopi sociali; x) diffondere l istruzione cooperativistica e professionale anche mediante l istituzione di corsi di orientamento, qualificazione e perfezionamento; y) compiere tutte le operazioni di ordine tecnico, finanziario, mobiliare ed immobiliare, necessarie al raggiungimento degli scopi sociali; z) aderire a consorzi tra cooperative aventi finalit analoghe nonch ad altri enti, organismi economici, morali, culturali ed assistenziali; aa) concorrere a gare di appalto per lavori e commesse da parte di enti pubblici e privati per quanto compatibili con l oggetto sociale. Per il conseguimento di tutti gli scopi sopraddetti la cooperativa potr usufruire di contributi, sussidi, finanziamenti agevolati e di tutte le provvidenze in genere statali, regionali, comunitari e di ogni altro ente. Inoltre, la cooperativa potr costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale nonch adottate procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31/1/92 n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative.
Parole chiave
Turismo Cultura Società cooperativa Regioni d'Italia Albergo

Info Legali

Ragione sociale
Travel Agencj Piccola Societa' Cooperativa A R.L.
Codice Fiscale
31006880821
Partita IVA
31006880821
Sede legale
Via San Giovanni Di Dio, 33 , 90123, Palermo (Palermo)

Digital Marketing Score

Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito
Scopri le perfomance digitali di questa azienda

Richiedi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese. A partire da 99 €/mese o 990 €/anno a utente
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati