Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Tre Esse Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: a) commercio all'ingrosso ed al dettaglio, per importazione ed esportazione, anche mediante l'assunzione di agenzie e rappresentanze, con e senza deposito, di sistemi di sicurezza stradale, impiantistica, montaggi, messa in opera di sovrastrutture, carpenteria metallica, assemblaggio di manufatti metallici e non, forniti da terzi; b) commercio all'ingrosso di articoli in ferro ed altri metalli; c) lavori di sistemazione agraria, forestale e verde pubblico; d) noleggio con o senza operatore di automezzi e macchinari in genere; e) commercio di materiali ed attrezzature per edilizia in genere; f) fornitura ed installazione di manufatti in metallo, legno, materiale plastico, isolamenti termini, acustici ed antincendio; g) rappresentante di commercio nel settore edile e stradale; h) edilizia in genere (costruzione e lavori edili di ogni genere, civili ed industriali, riparazioni e manutenzioni, ristrutturazione di fabbricati ed impianti), lavori idraulici, lavori stradali, fognature, acquedotti, sbanchi e scavi con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato, opere idrauliche ed elettriche ed attivita' connesse al settore edile stradale in genere, il tutto nel rispetto e nei limiti consentiti dalle prescrizioni di legge. Solo in funzione strumentale all'oggetto sociale, e purche' questo non ne sia modificato, la societa' potra': compiere attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari; assumere partecipazioni in altre societa' ed imprese con attivita' analoga, affine o connessa alla propria; contrarre mutui e ricorrere a forme di finanziamento e concedere le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali o personali, comprese fidejussioni, a garanzia di obbligazioni proprie o di societa' od imprese nelle quali abbia interessenze o partecipazioni. In ogni caso e' fatto espresso divieto di esercitare l'attivita' di assunzione di partecipazioni e le attivita' finanziarie nei confronti del pubblico e di svolgere attivita' riservate alle imprese di cui al testo unico bancario e al testo unico sull'intermediazione finanziaria (d. Lgs. 1' settembre 1993 n. 385 e d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e successive disposizioni integrative e/o modificative) e alle disposizioni di legge tempo per tempo vigenti in materia. L'attivita' deve essere svolta nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. La societa' ha facolta' di raccogliere risparmio presso i soci nel rispetto della normativa di legge e regolamento tempo per tempo vigente.
Parole chiave