64.20.00:
Attività delle società di partecipazione (holding)
Dipendenti
882
Età
Azienda operativa dal 2023
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita':( i) la consulenza alle imprese in materia di struttura del capitale, di strategia industriale e di questioni connesse, nonche' consulenza e servizi concernenti le concentrazioni e l' acquisto di imprese, ivi inclusa l' assunzione di mandati di valutazioni di aziende, rami d' aziende e progetti industriali, nonche' di rappresentanza a vendere partecipazioni, aziende, beni materiali e immateriali, con esclusione di qualsiasi attivita' riservata, per legge, ad iscritti in albi professionali;( ii) lo studio, la promozione e la conduzione di attivita' imprenditoriali in ambito industriale, commerciale, digitale, finanziario o immobiliare, la partecipazione ad iniziative imprenditoriali promosse da terzi nei medesimi settori, anche per il tramite di consorzi, associazioni d' imprese, joint venture, contratti di associazione in partecipazione o cointeressenza, nonche' lo svolgimento di studi e ricerche nei predetti settori;( iii) lo svolgimento, non nei confronti del pubblico, dell' attivita' di investimento del proprio patrimonio in strumenti finanziari e valori mobiliari di qualsiasi tipo, nonche' in beni immobili e in altri beni e oggetti d' investimento; in tale ambito la societa' puo' acquistare e detenere strumenti finanziari e valori mobiliari di qualsiasi tipo, ivi incluse quote di organismi d' investimento collettivo del risparmio, titoli di capitale di rischio o di debito, strumenti derivati e prodotti strutturati, quotati o non quotati in mercati regolamentati, nonche' acquisire, vendere, locare e sublocare immobili, con l' obiettivo di ottimizzare i rendimenti del patrimonio e potra' altresi' amministrare e gestire beni immobili in proprio e per conto terzi. ;( iv) l' attivita' di assunzione e gestione di partecipazioni, anche di minoranza, in societa' italiane ed estere, qualunque ne sia l' oggetto sociale e la natura, compatibilmente con le leggi pro tempore vigenti( ivi inclusa l' assunzione di partecipazioni in societa' di persone, anche in qualita' di accomandatario con funzioni di amministratore), da acquisirsi direttamente o indirettamente, anche tramite la sottoscrizione di prestiti o strumenti finanziari convertibili, nonche' la dismissione o la variazione delle partecipazioni e degli altri strumenti finanziari posseduti;( v) il finanziamento sotto qualsiasi forma, il coordinamento finanziario e tecnico- amministrativo, nonche' l' attivita' di amministrazione e di indirizzo, delle societa' partecipate dalla societa', anche indirettamente, nonche' di altre societa' partecipate, direttamente o indirettamente, dai soci della societa', rimanendo espressamente vietato lo svolgimento delle predette attivita' nei confronti del pubblico;( vi) la realizzazione, la commercializzazione, la gestione, la vendita e l' assistenza per conto proprio e per conto terzi di software e di servizi informatici; lo sviluppo e la gestione per conto proprio e conto terzi di piattaforme web; l' elaborazione elettronica dei dati, la creazione e la gestione di banche dati, servizi telematici, archiviazione e gestione ottica dei documenti;( vii) la prestazione di consulenza per la realizzazione di progetti nell' ambito della green economy( economia verde), della mobilita' sostenibile e smart city( citta intelligenti) e piu' in generale per progetti ad alto valore tecnologico. Per il raggiungimento ed il conseguimento dell' oggetto sociale, senza che cio' possa costituire attivita' prevalente ed in via del tutto accessoria e strumentale, e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' nei confronti del pubblico, la societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie, di credito e bancarie attive e passive, ritenute necessarie e/ o utili, ivi compresa l' assunzione di mutui ipotecari e / o fondiari, la stipula di contratti di leasing, la concessione di garanzie reali e personali, avalli e fidejussioni, anche per obbligazioni di terzi, nonche' assumere, a scopo di investimento stabile e non di collocamento, direttamente o indirettamente, interessenze, quote e partecipazioni in altre societa' aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, il tutto nei limiti e modalita' di legge e nel rispetto della vigente normativa in materia. E' tassativamente escluso dall' oggetto sociale l' esercizio di tutte quelle attivita' per le quali la legge richiede una preventiva autorizzazione, abilitazione o iscrizione in albi o ruoli professionali che non puo' essere richiesta anche successivamente e tutte quelle attivita' per legge riservate a determinati soggetti.