52.24.40:
Movimento merci relativo ad altri trasporti terrestri
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2011
Esponenti
Giulia Rossi
L'azienda
Descrizione
La cooperativa senza fini di lucro e nel rispetto dei principi mutualistici previsti dalla vigente normativa in materia di societa' cooperative, persegue lo scopo di promuovere, sviluppare e realizzare occasioni di lavoro per i propri soci alle migliori condizioni professionali, sociali, morali ed economiche. La cooperativa ha per oggetto le seguenti attivita' di lavoro: - facchinaggio manuale e meccanico in genere; - deposito merci in genere; - magazzinaggio e movimentazione di depositi a custodia, nonche' magazzinaggio, stoccaggio e movimentazione di merci e cose per conto terzi; - raccolta, selezione, stoccaggio provvisorio, trasporto e spedizione in proprio e per conto terzi di ogni tipo di rifiuto assimilabile agli urbani provenienti dalla raccolta differenziata (plastica, vetri, lattine, stracci, carta da macero, rottami, materiali ferrosi e non); - attivita' di giardinaggio, lavori di pulizie in genere sia civili che industriali, ivi comprese: pulizie di superfici adibite ad uffici, negozi, abitazioni; pulizie manuali e/o meccanizzate di aree scoperte, di reparti di produzione, magaz-zini, depositi, opifici industriali e commerciali; pulizie di macchinari ed impianti e/o apparecchiature accessorie in aree apposite, di cascami e/o scarti di lavorazione; derattizzazione e disinfestazione di ogni tipo di ambiente; - distribuzione di materiale pubblicitario e volantinaggio; - promozione con vendita guidata di prodotti alimentari e non all'interno di supermercati ed altri punti vendita; - attivita' di movimento terra, escavazione di fondamenta, scassi e quant'altro relativo agli spostamenti di terra ed altri materiali per conto di privati e di enti pubblici, nonche' l'attivita' di autotrasporto merci per conto terzi; attivita' di noleggio autoveicoli in genere compresi autocarri con o senza autista, attivita' di noleggio macchine industriali quali a mero titolo esemplificativo autogru, carri-ponte, carrelli elevatori con o senza autista; - l'esercizio nel territorio nazionale o estero dell'attivita' di impresa edile per la realizzazione, ristrutturazione, costruzione, manutenzione ordinaria e straordinaria civile e industriale di fabbricati destinati a civile abitazione, ad uffici pubblici o privati, ad opifici industriali, a magazzini e negozi e la loro rivendita per complessi interi, per parti o singole unita'; - la realizzazione di opere destinate ad impianti sportivi, commerciali ed industriali, insediamenti turistici e centri residenziali; - la gestione ed il commercio di immobili nonche' la gestione di appalti per la costruzione, ricostruzione, demolizione e riparazione di tutte le opere in terra, murarie ed in cemento armato, edifici pubblici o privati, opere infrastrutturali in cemento armato, murarie o in terra, movimentazione terra; il tutto nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge e previo ottenimento delle autorizzazioni eventualmente richieste. La societa', in via non prevalente, ma in funzione strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale sopra esposto, e quindi in via meramente occasionale, potra' altresi' compiere le operazioni immobiliari, commerciali, industriali, e, con esclusione di qualsiasi operazione svolta "da e nei confronti del pubblico" finanziarie e mobiliari che il proprio organo amministrativo reputasse necessarie utili od opportune al fine di consentire lo svolgimento delle attivita' di cui all'oggetto sociale primario suindicato. La societa', entro i limiti sopra enunciati, e quindi in funzione del conseguimento del proprio oggetto sociale principale, potra' in particolare: accedere a finanziamenti pubblici e privati; contrarre prestiti e mutui, anche ipotecari, per il finanziamento sia degli impianti sia della gestione; stipulare contratti di sovvenzione, anticipazione e conto corrente con facolta' di fido, nonche' emettere, scontare, girare o far protestare assegni e cambiali; rilasciare garanzie anche reali e fideiussioni; procedere all'acquisto, alla locazione e all'affitto di beni mobili ed immobili, rustici ed urbani, e mobili registrati; assumere interessenze e partecipazioni in altre societa', costituite o costituende, consorzi o imprese, di qualunque natura, sia direttamente sia indirettamente, sia in italia sia all'estero, sempreche', per la misura e per l'oggetto della partecipazione, non risulti, di fatto, modificato l'oggetto sociale sopra esposto. Tutte le attivita' dovranno essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio, richieste le eventuali autorizzazioni previste dalla legge. Inoltre le medesime non potranno essere esercitate contemporaneamente ove sussistano incompatibilita' fissate dalla legge. Viene espressamente esclusa ogni attivita' finanziaria vietata dalle norme tempo per tempo vigenti in materia, compresa l'attivita' fiduciaria.
Parole chiave
IndustriaCommercioPuliziaBene immobileCostruzione
Info Legali
Ragione sociale
Treste - Societa' Cooperativa
Codice Fiscale
94966346107
Partita IVA
94966346107
Sede legale
Contrada
Ponte Treste,
,
66050,
Lentella
(Chieti)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 52.24.40:
Movimento merci relativo ad altri trasporti terrestri
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito