l'attivita' di produzione, l'importazione, l'esportazione, la trasformazione ed il commercio all'ingrosso, sia in proprio che per conto di terzi, di metalli ferrosi e non, compreso il deposito ed il trasporto degli stessi. La prestazione di servizi commerciali e le ricerche di mercato a favore di aziende del settore. La societa' potra' operare sia initalia che all'estero. Per il conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' ha altresi' facolta' di - acquistare, tenere, in proprieta' e/o in uso, beni mobili, darli o prenserli in locazione, nonche' prendere in locazione o affitto beni immobili; - acquistare merci, articoli e beni mobili utili o necessari per l'attivita' della societa', compresi i veicoli a motore, tenerli in proprieta',in leasing ovvero in possesso, in locazione pura o in uso, costituirli in pegno o in ipoteca, venderli o altrimenti alienarli e farne commericio, riscuotendone il prezzo corrispondente o alro corrispettivo. Rendersi cessionaria o cedere crediti, purche' nei limiti di legge, con esclusione di tale attivita' come prevalente rispetto a quelle sopra indicate. Acquistare, tenere in proprieta' o in possesso e/o in uso, vendere, permutare, accettare in totale o parziale concambio del prezzo o in permuta beni immobili, prendere in leasing beni immobili necessari o utili ai fini sociali. Inoltre, acquistare, vendere, prendere e concedere in affitto aziende che abbiano uguale, similare, analogo o connesso oggetto sociale, ovvero fare le medesime attivita' con aziende che comunque servano al conseguimento dell'oggetto sociale. Assumere partecipazioni, maggioritarie, in altre aziende che abbiano uguale, similare o connesso oggetto sociale, nonche compiere qualsiasi attivita' finanziaria che sia ritenuta dall'organo amministrativo necessaria o utile per il conseguimento dell'oggetto sociale. Il tutto purche' non in via prevalente rispetto all'oggetto sociale, con avvertenza che qualunque attivita' qualificata dalla legge come finanziaria non sara' svolta nei confronti del pubblico.