La compravendita navale e l'esercizio della navigazione e del rimorchio sia con navi proprie che di terzi; la gestione, l'armanento, il noleggio, la locazione di navi proprie e/o di terzi; il soccorso in mare, i salvataggi, i recuperi e i lavori marittimi; la costituzione, l'organizzazione, la programmazione, la gestione l'assistenza tecnica e commerciale, amministrativa, economica e finanziaria di imprese e aziende e aziende costituite sotto qualsiasi forma e operanti nel settore marittimo, nonche' in altri campi; l'esercizio del brokeraggio e assicurativo e l'attivita' di raccomandazione marittima ai sensi e per gli effetti della legge 4 aprile 1977 numero 115 e delle norme emanate o emannde in materia di reccomandazione marittima; la gestione di alberghi, ristoranti, bar, stabilimenti balneari, nioght, ritrovi, il servizio di viaggi turistici e tutto quanto connesso all'attivita' turistica, assunzione di rappresentanza ed agenzie turistiche. La societa' intende avvalersi di tutte le misure straordinarie per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditorialita' giovanile nel mezzogiorno di cui al d. L. 30. 12. 1985 numero 786. Coordinato con la legge di conversione 28. 2. 1986 numero 44, nonche' avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalla legge 1. 3. 1986 numero 64 e qualsiasi altra legge di agevolazioni previste per il mezzogiorno d'italia. In relazione ai predetti scopi la societa' potra' compiere tutte quelle operazioni finanziarie e commerciali e di qualunque altro genere, che siano comunque necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale. Puo' infine acquisire ed assuemere, sia direttamente che indirettamente, interessenze o partecipazioni in altre imprese, societarie e non, aventi oggetto analogo o connesso al proprio.