71.12:
Attività degli studi d'ingegneria ed altri studi tecnici
Dipendenti
882
Età
14 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
l'esercizio di attivita' nel settore meccanico ed impiantistico elettrico ed ele ttronico e nel settore ambientale. ?In particolare si occupera': - della proget tazione, della produzione ed il commercio di macchine utensili per uso industria le e domestico quali impianti, equipaggiamenti, macchinari, strumenti ed attrezz ature per il trattamento dei rifiuti solidi urbani e dissipatori per rifiuti org anici;- della progettazione, produzione e commercio di apparecchiature per la depurazione, la microfiltrazione, la refrigerazione, la gassificazione di acque potabili per uso domestico e per consumo umano: della progettazione, della prod uzione ed il commercio di prodotti di materie plastiche. La societa' potra' com piere tutte le operazioni economiche, finanziarie, commerciali ivi compresa la s tipula di contratti di mutuo, ed altresi' tutte le operazioni industriali, mobil iari ed immobiliari, connesse con il raggiungimento dello scopo sociale, ivi com prese l'assunzione di partecipazioni di ogni natura con altre societa' e ditte n azionali od estere che operino in complementarieta' od in concorrenza, il tutto con esclusione delle operazioni inerenti la raccolta del risparmio, assicurative e di quelle di cui all'articolo 2 r. D. L. 12 marzo 1936 n. 375 e di tutte quelle vietate dalla presente o futura legislazione. La societa' potra' inoltre, per il raggiungimento degli scopi sociali: - assumere partecipazioni, sempre in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, in societa', enti di qualsivog lia natura e consorzi esistenti o da costituire; - concedere in via strettament e strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale e senza carattere di profess ionalita', fidejussioni, avalli ed altre garanzie in genere, anche a favore di t erzi. ?Resta salva l'osservanza delle norme vigenti per l'esercizio delle attivi ta' per le quali la legge richiede apposite autorizzazioni od iscrizioni ed in p articolare sono espressamente escluse: l'esercizio in via prevalente e/o nei con fronti del pubblico delle attivita' di cui all'articolo 106, comma 1 del d. L. Vo 1? settembre 1993 numero 385; l'esercizio delle attivita' riservate ai sensi del d. L. Vo 24 febbraio 1998 n. 58; l'erogazione del credito al consumo neppure nell 'ambito dei propri soci; la raccolta del risparmio tra il pubblico, l'attivita' assicurativa e tutte le attivita' vietate dalla presente e futura legislazione.