Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Tve - Trasporto Vetture…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
3. 1 la societa' ha per oggetto: - l'esercizio di attivita' di trasporto e spedizione, nazionali ed internazionali, per via terrestre, marittima, ed aerea di merci in genere, le operazioni doganali di qualsiasi natura e specie, il noleggio di mezzi di trasporto vari, il magazzinaggio e deposito per conto di terzi, autotrasporto merci per conto di terzi anche con mezzi propri, nonche' tutte le altre operazioni strettamente affini all'attivita' di spedizioni, trasporti e di dogana, acquisto, vendita e noleggio di semirimorchi, automezzi, trattori, motrici e e containers, riparazione e manutenzione per semirimorchi, automezzi, trattori, motrici e containers anche a mezzo di officine proprie; la stipulazione di contratti di noleggio e di trasporto nonche' le attivita' connesse e collaterali. Il montaggio, la trasformazione, la riparazione, il finissaggio, la messa a punto ed il controllo dei veicoli ed automobili di ogni genere. La societa' potra' compiere tutte le operazioni di agenzia marittima, imbarchi e sbarchi, spedizioniere, transito, trasporto merci, trasporto speciali ed eccezionali connessi all'attivita' di cui sopra; locare automezzi di proprieta' della societa' a terzi; compiere tutti quegli atti ed operazioni occorrenti per il conseguimento dell oggetto sociale, compreso partecipazioni in altre imprese comunque organizzate, costituite o costituende, aventi attivita' affini o complementari, accettazione/rilascio di garanzie avalli e fideiussioni. La societa' potra', inoltre, effettuare attivita' di agenzia ed intermediario di trasporto,spedizioniere e tutte le attivita' connesse e correlate al trasporto stradale ferroviario marittimo fluviale di merce nonche' le operazioni di trasporto combinato e intermodale; potra' gestire aree logistiche per lo stoccaggio, la preparazione e la spedizione di qualsiasi tipo di merce. La societa' potra' effettuare la gestione di impianti di carburanti, attivita' di commercio al dettaglio, ed all'ingrosso di beni e servizi. Per l'attuazione dell'oggetto sociale sopra riportato e per la realizzazione degli scopi precisati nei commi precedenti, la societa' potra': compiere ogni operazione di carattere mobiliare, immobiliare e finanziario che fosse ritenuta utile, necessaria e pertinente, e in particolare quelle relative alla costruzione, l'ampliamento, l'attrezzamento e il miglioramento di impianti sportivi, ivi compresa l'acquisizione delle relative aree, nonche' l'acquisto di immobili da destinare ad attivita' sportive; promuovere e pubblicizzare la sua attivita' e la sua immagine utilizzando modelli ed emblemi, direttamente o a mezzo terzi. A tal fine potra' contrarre mutui anche fondiari ed ipotecari, concedere fideiussioni, avalli, ipoteche ed altre garanzie personali e reali anche per impegni altrui, partecipare ad altre imprese, enti, associazioni, organizzazioni aventi attinenza con la propria attivita' e comunque compiere qualsiasi atto od operazione necessarie od utile al raggiungimento dell'oggetto sociale. Viene espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitano l'iscrizione ad albi professionali ed ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall'articolo 113 del d. L. 1 settembre 1993 n. 385. La societa' si inibisce la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. L. 415/96.
Parole chiave