la lavorazione delle materie plastiche e loro derivati, anche mediante l'utilizzo, a livello di materie prime, di prodotti ottenuti mediante riciclaggio di rifiuti e scarti di produzione; la lavorazione, la manipolazione, la selezione di rottami di vetro, carta da macero, stracci, vetri, gomma e plastica, rottami, cascami, avanzi di metallo ferrosi e non ferrosi; la raccolta ed il trasporto dei suddetti materiali; la progettazione, la realizzazione, la gestione e la manutenzione, in conto proprio ed in conto di terzi, di impianti industriali, di qualunque tipologia e dimensione connessi al ciclo dei rifiuti e loro riutilizzo compresa la termovalorizzazione; la raccolta, lo stoccaggio, lo smaltimento ed il trasporto, in conto proprio ed in conto terzi, di rifiuti solidi urbani, industriali, speciali, assimilabili, tossico nocivi e di materie secondarie; il noleggio o la vendita di contenitori specifici per la raccolta di tutti i suddetti materiali; il trasporto, con qualsiasi mezzo, di merci e prodotti in genere, in conto proprio ed in conto terzi; la produzione di beni mediante l'utilizzo di scarti di lavorazioni industriali e/o l'utilizzo di materie scelte tra i rifiuti urbani; la pulizia di locali industriali e/o civili; la pulizia di strade e/o piazzali; la manutenzione, anche edilizia, di opifici, macchinari e linee di produzione; l'imballaggio, la cernita, la lavorazione e l'assemblaggio di prodotti finiti; il riutilizzo, la rigenerazione, il recupero, il riciclo, la innocuizzazione, l'incenerimento, con o senza recupero di calore e/o energia e, in genere, la trasformazione dei rifiuti, secondo quanto disposto dal d. P. R. N. 915/1982 e successive norme di modificazione ed attuazione nonche' l'eventuale commercializzazione dei prodotti di tale attivita', con o senza gestione dei relativi impianti; lo svolgimento, per propria iniziativa o su incarico di imprese pubbliche oprivate, enti pubblici, anche non territoriali, di attivita' istruttoria ed ogni altro adempimento necessario, opportuno o previsto dalle leggi comunitarie, nazionali e locali per l'ottenimento delle prescritte autorizzazioni per la realizzazione di impianti ecologici; favorire iniziative dirette al trasferimento ed allo sviluppo di tecnologie per il trattamento e/o smaltimento dei rifiuti speciali, anche attraverso la definizione di apposite convenzioni con entri di ricerca e/o universita', imprese pubbliche e private
Parole chiave
RifiutiRiciclaggioEnti localiLeggeIstruttoria
Info Legali
Ragione sociale
Ultraplast Societa' A Responsabilita' Limitata Siglabile "Ultrap Last S.R.L."