atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
A partire da 0 €

Atoka Pocket

Un’app pratica e comoda sempre a portata di mano, studiata per i professionisti e le piccole imprese

Scopri di più
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Universita' Degli Studi Del Piemonte Orientale - Centro I...

Via Bernardino Lanino, 1, 28100, Novara (NO)
Dipendenti
882
chart
Età

292 anni

Azienda operativa dal 1
Esponenti
Mario Bianchi

L'azienda

Descrizione
La Segreteria SIMNOVA è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Puoi contattarci ai seguenti recapiti: E-mail: simnova@uniupo.it Telefono: +39 0321 660 519 Fax: +39 0321 660 520 Il Centro SIMNOVA si trova al 4°piano del Polo Formativo delle Professioni Sanitarie dell'Università degli Studi del Piemonte Oreintale, situato in Via Lanino 1 - Il Centro Interdipartimentale di Didattica Innovativa e di Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie (SIMNOVA) nasce formalmente nel Giugno 2014 presso l’Università del Piemonte Orientale. Il SIMNOVA è istituito allo scopo di svolgere attività di alta formazione, ricerca e servizi in ambito sanitario, con particolare attenzione all’uso della simulazione come strumento Il SIMNOVA persegue il più elevato livello di collaborazione con altri enti e centri universitari o extra-universitari, di formazione e di ricerca, in ambiti affini a quello oggetto delle sue attività. In quest’ottica, il Comitato di Indirizzo può deliberare, su domanda degli interessati, l’adesione di enti e centri esterni, i quali hanno facoltà di esprimere un rappresentante Missione: Svolgere attività di alta formazione e ricerca in ambito sanitario, con l’uso della simulazione come strumento per innovare i programmi di formazione, migliorare la qualità della cura, ridurre il rischio clinico ed aumentare la sicurezza per i pazienti. Partecipano al Centro i Dipartimenti dell’Ateneo che ne manifestino l’interesse, previa deliberazione dei rispettivi Consigli di Dipartimento. Possono aderire al Centro enti e centri esterni e studiosi ed esperti delle tematiche di interesse del Centro. Sono organi del Centro: - Il Comitato di Indirizzo; - Il Direttore Scientifico; - Il Comitato Tecnico-Consultivo; - Il Il 3 e 4 Maggio 2018 SIMNOVA ospiterà un evento formativo innovativo ed unico nel suo genere per le tecniche di simulazione che utilizza "SALAD: Advanced Airway management" Si partirà dalla non semplice ventilazione con il pallone autoespandibile e maschera, fino ad arrivare a conoscere e saper utilizzare tutti i presidi sopraglottici (SGA) oggi disponibili. Alemani Moreno Barra Federico Lorenzo Binotti Marco Bolamperti Alessia Bonino Marisa Briacca Luca Burlone Michela Buscaglia Raffaella Cammarota Gianmaria Candriella Manuela Capuzzi Fabio Carenzo Luca Castello Luigi Colombo Davide Colombo Davide Coppola Isabella Cornetti Elisa Costagliola Di Polidoro Roberto Cutuli Ombretta Damnotti Federica De Medici Marina De Pedrini Alberto Segreteria Organizzativa Dott.ssa Aurora Falcone tel. 0321/660519 - aurora.falcone@med.uniupo.it Il Comitato Tecnico-consultivo è composto dal Direttore scientifico, che lo presiede, dai componenti eventualmente designati tra i docenti (universitari e non universitari) in numero di uno da ciascun Consiglio di Corso di Laurea e uno da ciascuna Scuola di Specializzazione, dei Dipartimenti aderenti al Centro, e ha funzioni consultive. Il Comitato Tecnico-consultivo può anche Il Comitato di Indirizzo del Centro garantisce l’elevata qualificazione delle attività dello stesso ed è presieduto dal Presidente della Scuola di Medicina. Il Comitato di Indirizzo è così composto: a. il Presidente della Scuola di Medicina: Prof. Giorgio Bellomo; b. 2 rappresentanti designati da ciascun Dipartimento di Area Medica aderente al Centro: Dott. Luigi Castello, Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1979) e specializzazione in Anestesiologia e Terapia Intensiva (1982). Attualmente Professore Ordinario di Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva presso l'Università del Piemonte Orientale, Novara. È stato Segretario Onorario della European Society for Emergency Medicine dal 1999 al Il Comitato di Gestione è l’organo di gestione del Centro. Esprime parere in merito alle convenzioni, ai contratti e ai contributi proposti al Centro verificandone la possibilità di svolgimento e la congruenza con le finalità istituzionali ed ha inoltre competenza per tutti gli atti di gestione non assegnati agli altri organi del Centro. Il Comitato di Gestione è composto da Se c’è soluzione perché ti preoccupi? Se non c’è soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Il CRM (Crisis Resource Management) è una modalità di formazione volta principalmente ad enfatizzare il fattore umano e relazionale nella gestione di una situazione critica. Si riferisce ad un insieme di principi che si occupano di comportamenti cognitivi e interpersonali che
Parole chiave
Formazione Professionista sanitario Medicina Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro

Info Legali

Ragione sociale
Universita' Degli Studi Del Piemonte Orientale - Centro Interdipartimentale Di Didattica Innovativa E Di Simulazione In Medicina E Professioni Sanitarie - Simnova
Codice Fiscale
MRABCD80D1
Partita IVA
MRABCD80D1
Sede legale
Via Bernardino Lanino, 1 , 28100, Novara (Novara)

Digital Marketing Score

Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito
Scopri le perfomance digitali di questa azienda

Richiedi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese. A partire da 99 €/mese o 990 €/anno a utente
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Il CRM semplificato con i dati integrati

Atoka Pocket

Un’app pratica e comoda sempre a portata di mano, studiata per i professionisti e le piccole imprese. A partire da 0 €
Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Pocket
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati