atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Unoseinovetre Srl

Via Benedetto Croce, 40, 95030, Mascalucia (CT)
82.99.99: Altri servizi di sostegno alle imprese nca
Dipendenti
882
chart
Età

9 anni

Azienda operativa dal 2013
Esponenti
Leonardo Ferrari

L'azienda

Descrizione
L'attivita' che costituisce l'oggetto sociale consiste: - nell'assunzione anche con la formula chiavi in mano in proprio e/o in appalto e/o in sub-appalto di servizi tecnici, forniture e lavori per privati, societa', enti e pubbliche amministrazioni in genere: - per la progettazione, direzione ed esecuzione dei lavori per interventi di nuova costruzione, ristrutturazione edilizia, restauro architettonico e social housing, in proprio e per conto di terzi, in italia ed all'estero, di opere edilizie in genere, anche mediante la partecipazione a concorsi, appalti, aste, licitazioni private nei confronti sia di pubbliche amministrazioni ed enti statali che di privati. - per la progettazione, direzione ed esecuzione di lavori, in proprio e per conto di terzi, in italia ed all'estero, di opere nel campo del design, ed in particolare dell'industrial design, del graphic design, dell'home design, dell'editorial design, e della comunicazione scientifica e del marketing culturale, anche mediante la partecipazione a concorsi, appalti, aste, licitazioni private nei confronti sia di pubbliche amministrazioni ed enti statali che di privati; - per la redazione di studi di fattibilita' su operazioni di compravendita, costruzioni e ristrutturazioni di opere edilizie, l'assunzione e la concessione di agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati per la commercializzazione di beni e servizi nel settore immobiliare e delle costruzioni e del restauro architettonico e relative attrezzature, anche diagnostiche, ed impiantistica; - nello svolgimento di attivita' di gestione immobiliare, ivi compreso l'acquisto, l'alienazione, la locazione, anche finanziaria, di immobili di qualsiasi tipo ed in particolare di immobili e complessi immobiliari agricoli, urbani ed industriali, nonche' svolgimento di attivita' di recupero, valorizzazione, integrazione nel territorio e di cessione di qualsiasi tipo di immobili anche in aree di interesse storico-artistico e archeologico; - nel commercio in tutte le forme previste dalla legislazione vigente, compreso l'import-export, di qualsiasi materia prima, semilavorato, prodotto nel settore delle costruzioni e relative attrezzature ed impiantistica. I servizi professionali saranno espletati e sottoscritti da professionisti regolarmente iscritti ad albi professionali, ciascuno nell'ambito delle rispettive competenze stabilite dalle leggi vigenti. Per l'espletamento di servizi verso terzi, la societa' potra' avvalersi delle prestazioni dei soci, di altri professionisti esterni o di esperti, comunque riconosciuti ed accettati dalla committenza, sempre nel rispetto delle norme di legge al riguardo. La societa' puo' assumere e concedere mandati di rappresentanza, commissione, agenzia, distribuzione e similari, sia da parte di societa' italiane che estere, assumere e cedere interessenze o partecipazioni in societa', associazioni, consorzi, raggruppamenti temporanei di imprese, associazioni professionali e singoli professionisti, gruppi europei di interesse economico ed ogni altro ente, sia nazionali che esteri, aventi attivita' e fini analoghi, affini ovvero complementari ai propri, costituire societa' e joint ventures; compiere tutte le operazioni immobiliari, mobiliari, industriali, commerciali e finanziarie, queste ultime non nei confronti del pubblico, che si rendano oggettivamente utili e necessarie per il raggiungimento dello scopo sociale e che siano allo stesso funzionalmente connesse; concedere, senza carattere di professionalita', avalli, fideiussioni, ipoteche e prestare garanzie reali e personali in genere, anche nell'interesse di terzi e per impegni altrui; assumere obbligazioni anche cambiarie; stipulare mutui e finanziamenti anche fondiari nonche' qualsiasi altra operazione presso banche ed istituti di credito, il tutto con esclusione delle operazioni inerenti la raccolta e/o sollecitazione del risparmio e di ogni altra attivita' dalla legge vietata o riservata ad iscritti in albi professionali. Funzioni principali del general contractor nel settore edile - studi di fattibilita' il general contractor, prima di proporre un progetto edilizio al committente, ne verifica la fattibilita' e la compatibilita' con gli strumenti urbanistici approvati e da adottare, predispone riunioni con gli enti preposti e valuta la possibilita' di realizzazione del progetto stesso. - inquadramenti territoriali piano d'utilizzazione delle aree verdi e mobilita' esistente e programmata nella redazione del progetto di massima, il general contractor, coadiuvato dallo studio prescelto, tiene conto di tutte le caratteristiche urbanistiche del sito e/o degli edifici esistenti, ne individua i punti di forza e di debolezza, redige il progetto degli spazi esterni e, se necessario, le opere di urbanizzazione e viabilita' dialogando con gli uffici preposti e tenendo conto delle necessita' dettate dalle amministrazioni locali, nazionali e comunitarie. - impatti ambientali il general contractor, per mezzo degli studi prescelti, verifica che il progetto indicato rientri nei parametri di fattibilita', tiene conto delle diverse aree, controlla che non ci siano vincoli ostativi alla sua realizzazione, tiene conto della sua fattibilita' prima della redazione dello stesso e, nel caso in cui ci siano ostacoli di natura ambientale, lo varia e lo modifica in base alle normative vigenti. - carta interventi programmati e in attuazione il general contractor imposta programmi edilizi con diverse fasi di attuazione, stabilisce la tempistica in base allo strumento urbanistico, tiene conto dell'aspetto temporale informando i destinatari dei tempi di attesa presunti, programma e gestisce il programma edilizio con l'obbiettivo di rispettarne i tempi stessi, sempre attenendosi alle vigenti norme urbanistiche. - progettazione il general contractor affida a diversi studi professionali con cui collabora, i vari progetti edilizi che intende realizzare. Gli studi vengono selezionati e verificati ed ogni incarico viene affidato chiavi in mano. Gli studi prescelti, prendono formale e sostanziale impegno sull'incarico affidatogli, prestando consulenza tecnica in merito alla progettazione nei confronti dei destinatari del programma edilizio di nuova costruzione, ristrutturazione edilizia o restauro architettonico. Ne seguono le varianti generali, e singolarmente predispongono il progetto edilizio sull'effettiva esigenza della committenza. - redazione dei planivolumetrici il general contractor da incarico allo studio di progettazione prescelto, di sviluppare le varie tipologie occorrenti e necessarie all'intervento specifico, ne indica le volumetrie e fa redigere il planivolumetrico di massima del programma con il posizionamento dei fabbricati, le aree destinate al verde, ed i relativi parcheggi, nonche' le opere urbanistiche, le opere comuni e quant'altro necessario per la presentazione del progetto in tutta la sua integrita'. - relazione di previsione di massima delle spese il general contractor, sulla scorta della stesura dei piani finanziari, si occupa di quantificare i costi, di dare un valore a tutte le opere, e di stimare sulla scorta di informazioni certe tutto quello che non rientra nei parametri fissi con la previsione di un discostamento massimo del 10% per le nuove costruzioni e del 15% per le ristrutturazioni edilizie ed il restauro architettonico. - piani di sicurezza il general contractor seleziona ed individua il responsabile della sicurezza che occupandosi del progetto, tutela la committenza sulla sicurezza dei cantieri, verifica le attivita' delle imprese appaltatrici e garantisce che le opere siano eseguite nel rispetto della normativa di settore sulla scorta del piano di sicurezza approvato dalle autorita' competenti. - direzione dei lavori il general contractor seleziona ed individua il direttore dei lavori che occupandosi della realizzazione del progetto, tutela la committenza sull'andamento dei lavori, verifica le attivita' delle imprese appaltatrici e garantisce che le opere siano eseguite a regola d'arte sulla scorta del progetto approvato dalle autorita' competenti. - redazione e stesura dei capitolati d'appalto il general contractor provvede a redigere un capitolato speciale d'appalto dei lavori atto a definire nel dettaglio tutte le caratteristiche costruttive degli edifici da realizzare valutandone i materiali in funzione delle normative vigenti. - affidamento dei lavori il general contractor seleziona ed individua i sub contractors che si occuperanno della realizzazione del progetto, mediante concorsi, appalti, licitazioni private e/o affidamento diretto, tutela la committenza sulla regolarita' delle procedure di affidamento, sull'andamento dei lavori, sulle attivita' del direttore dei lavori e delle imprese appaltatrici e garantisce che le opere siano eseguite a regola d'arte sulla scorta del progetto approvato dalle autorita' competenti. - collaudo dei lavori il general contractor seleziona ed individua il collaudatore dei lavori che provvede al collaudo tecnico-amministrativo delle opere, tutela la committenza dalla quale ha ricevuto incarico sulla regolarita' delle procedure di collaudo e sulle attivita' del collaudatore. - funzioni principali del general contractor nel settore grafico. Progettazione il general contractor affida a diversi studi professionali con cui collabora, i vari progetti grafici che intende realizzare. Gli studi vengono selezionati e verificati ed ogni incarico viene affidato chiavi in mano. Gli studi prescelti, prendono formale e sostanziale impegno sull'incarico affidatogli, prestando consulenza tecnica in merito alla progettazione grafica nei confronti dei destinatari del programma di comunicazione. Ne seguono le varianti generali, e singolarmente predispongono il progetto grafico sull'effettiva esigenza della committenza. Il general contractor da incarico allo studio di progettazione grafica prescelto, di sviluppare le varie tipologie di prodotto occorrenti e necessarie all'intervento specifico e fa redigere il progetto esecutivo. - relazione di previsione di massima delle spese il general contractor, sulla scorta della stesura dei piani finanziari, si occupa di quantificare i costi, di dare un valore a tutte le opere, e di stimare sulla scorta di informazioni certe tutto quello che non rientra nei parametri fissi con la previsione di un discostamento massimo del 10% (dieci per cento). - responsabile dei lavori il general contractor seleziona ed individua il responsabile dei lavori che occupandosi della realizzazione del progetto, tutela la committenza dalla quale ha ricevuto incarico sull'andamento dei lavori, verifica le attivita' delle imprese appaltatrici e garantisce che le opere siano eseguite a regola d'arte sulla scorta del progetto approvato.
Parole chiave
Progettazione Progetto Edilizia Bene immobile Committente

Info Legali

Ragione sociale
Unoseinovetre S.R.L.
Codice Fiscale
93273681882
Partita IVA
93273681882
Sede legale
Via Benedetto Croce, 40 , 95030, Mascalucia (Catania)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 82.99.99:
Altri servizi di sostegno alle imprese nca

Digital Marketing Score

Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito
Scopri le perfomance digitali di questa azienda

Richiedi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese. A partire da 99 €/mese o 990 €/anno a utente
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi
Aziende di consulenza che possiedono castelli

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati