Strada Provinciale 95 Bis Cerignola Carosa, 71042, Cerignola (FG)
45.11.01:
Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2007
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
-il commercio al dettaglio ed all'ingrosso di auto, moto, natanti, imbarcazioni da diporto, mezzi industriali e d'opera; -il commercio di ricambi meccanici, elettrici, di carrozzeria, pneumatici e qualsiasi tipo di accessorio; -l'apertura di officine meccaniche e carrozzerie per la riparazione di qualsiasi mezzo; -l'apertura di concessionarie per la vendita di automezzi nuovi e/o usati; -l'apertura di centri di revisione automezzi autorizzati dalla m. T. C. ; -il noleggio di automezzi con o senza conducente; -il noleggio di imbarcazioni da diporto e natanti con o senza marinaio; -la gestione, anche in franchising, di attivita' connesse alla vendita di autoveicoli o semplicemente utili allo svolgimento dell'attivita'; -ogni e qualsiasi altra attivita' connessa all'esercizio dell'attivita' sociale. La societa' potra' in via non prevalente ed al solo fine di realizzare gli scopi sociali: -assumere partecipazioni di qualsiasi tipo in altre societa', anche di persone italiane e/o straniere. Tuttavia, in caso di acquisto di partecipazioni in altre imprese, che comportino responsabilita' illimitata per le obbligazioni delle medesime, l'organo amministrativo ne deve dare specifica informazione nella nota integrativa del bilancio; -compiere operazioni mobiliari, immobiliari, industriali, commerciali, finanziarie ed economiche, sia attive che passive, ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili; -assumere o concedere agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati; -assumere mutui passivi, rilasciare avalli, fidejussioni e garanzie, anche reali, per obbligazioni proprie e/o di terzi; -acquistare, cedere, concedere ed accettare licenze d'uso di brevetti industriali, know-how e diritti di proprieta' industriale e commerciale in genere. Tutte le attivita' finanziarie, qualificate tali dalla legge, non saranno comunque svolte nei confronti del pubblico e restano espressamente escluse la raccolta del risparmio, l'esercizio del credito, la locazione finanziaria attiva e l'acquisto di crediti d'impresa. La societa' ha facolta' di raccogliere, presso i propri soci e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, i fondi necessari per il conseguimento dell'oggetto sociale. Il tutto nei limiti delle disposizioni di cui alla deliberazione del cicr n. 1058 del 19 luglio 2005. E' inoltre escluso l'esercizio di attivita' professionali protette, per le quali sia necessaria l'iscrizione in appositi albi o ruoli professionali. La societa' si riserva di beneficiare, per lo svolgimento delle proprie attivita', di tutte le provvidenze finanziarie, agevolative, contributive e fiscali previste dalle leggi regionali, statali, comunitarie ed internazionali vigenti e future.