Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di V & V Costruzioni…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
L'attivita' che forma l'oggetto sociale e' costituita da: - la costruzione di edifici civili ed industriali e l'espletamento di lavori edili in genere, di strutture specia-li in cemento armato, di strutture in legno; - lavori stradali ed autostradali, barriere e protezioni stra-dali, restauri edili e monumentali, sistemazione di verde pub-blico, impianti di pubblica illuminazione, segnaletica strada-le e rete fognante e idrica all'interno ed all'esterno del centro abitato; - il restauro e la manutenzione di beni sottoposti a tutela; - la realizzazione di opere d'arte nel sottosuolo; - la realizzazione e la manutenzione di dighe e gallerie; - la costruzione di gasdotti e oleodotti, impianti di solleva-mento, reti idriche, opere e impianti di potabilizzazione e di depurazione delle acque, acquedotti e fognature e loro manu-tenzione e gestione; - l'esecuzione di opere marittime e lavori di dragaggio; - l'esecuzione di opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica; - realizzazione di impianti per la produzione di energia elet-trica, di impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alterna-ta e continua, di impianti tecnologici; di impianti per cen-trali di produzione di energia elettrica; - lavori di installazione, ampliamento, manutenzione e ripara-zione dei seguenti impianti: a) impianti di produzione, di trasporto di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore; b) impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, antenne e impianti di protezione da scariche atmosferiche; c) impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura o specie; d) impianti idrosanitari nonche' quelli di trasporto, di trat-tamento di uso, di accumulo e di consumo di acqua all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'acqua for-nita dall'ente distributore; e) impianti per trasporto e utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall'ente distributore; f) impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensore, di montacarichi, di scale mobili e simili; g) impianti di protezione antincendio; - realizzazione di opere di ingegneria naturalistica; - lavori di movimento terra; - lavori concernenti superfici decorate e beni mobili di inte-resse storico e artistico; - finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi; - finiture di opere generali di natura edile e di natura tec-nica; - realizzazione di impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico; - realizzazione di smaltimento e recupero rifiuti; - lavori di pulizia di acque marine, lacustri, fluviali; - lavori concernenti sistemazione di linee telefoniche ed im-pianti di telefonia; - lavori concernenti componenti strutturali in acciaio o me-tallo; - impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissione e trattamento di tutte le relative opere ed infrastrutture; - rilevamenti topografici; - opere strutturali speciali; - demolizione di opere; - lavori concernenti il verde e l'arredo urbano; - lavori e scavi archeologici; - manutenzione ed agibilita' di zone archeologiche; - lavori concernenti pavimentazioni e sovrastrutture speciali anche con materiali speciali, aeroportuali, piste in tartan; - realizzazione di impianti per la trazione elettrica; - lavori di armamento ferroviario; - impianti per la mobilita' sospesa; - sistemi antirumore per infrastrutture di mobilita'; - lavori di tinteggiatura e verniciatura; - lavori di drenaggio, lavori di giardinaggio, sistemazione di ville e giardini; - opere di carpenteria metallica, consolidamento e impermeabi-lizzazione dei terreni, trivellazione e pozzi, indagini geo-tecniche e geognostiche, esplorazione del sottosuolo con mezzi speciali, fondazioni speciali, manutenzione spiagge e cimite-ri; - rilevati e lavori aeroportuali, ferroviari e marittimi, ri-levamenti topografici speciali, lavori di sistemazione agraria e forestale, lavori idraulici, restauri di intonaci antichi, di mosaici, di stucchi e affreschi parietali, riqualificazione ambientale; - lavori di pavimentazione con materiali speciali, opere spe-ciali in cemento armato; - produzione di stabilimenti industriali ed il montaggio in sito di strutture costituite di elementi lignei protrattati; - la costruzione, la posa in opera, la manutenzione e la veri-fica acustica delle opere di contenimento del rumore di origi-ne stradale o ferroviaria quali barriere in metallo calce-struzzo, legno vetro, o materiale plastico trasparente, bromu-ri, muri cellulari o alveolari nonche' rivestimenti fonoassor-benti di pareti di contenimento terreno o di pareti di galle-rie. - la lottizzazione e la trasformazione di proprieta' immobilia-ri e fondiarie per costruirvi edifici, sia in proprio che con-cedendo i relativi lavori in appalto; potra' altresi' procedere alla vendita, permuta, locazione, affitto, concessione, in qualsiasi altra forma, di ogni terreno, area, edificio o altro immobile di sua proprieta' e potra' amministrare la proprieta' immobiliare e fondiaria sociale; - la produzione, la vendita e la commercializzazione di pro-dotti e manufatti per l'edilizia in genere, di materiali lapi-dei, cementiti, bituminosi ed affini e l'assunzione di rappre-sentanze con o senza deposito di materiali e prodotti per l'edilizia; - la costruzione e la gestione di residences, alberghi ed im-pianti turistici in genere, nonche' impianti agrituristici e relative pertinenze ricettive; a tal fine il legale rappresentante della societa' potra' chie-dere l'iscrizione della societa' a albi istituiti dallo stato, dalle regioni, di tutti gli enti territoriali e chiedere anche il rilascio di certificazioni e attestazioni rilasciati da en-ti pubblici e privati; la societa' potra', inoltre, compiere tutte quelle operazioni, strettamente strumentali al conseguimento dello scopo sociale, commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari, che saranno ritenute, dall'organo amministrativo, necessarie e/o utili, per il raggiungimento dello scopo sociale ivi compreso il ri-lascio di fidejussioni e di altre garanzie personali e reali. La societa' non potra' comunque esercitare attivita' finanziarie nei confronti del pubblico, sotto qualsiasi forma, ne' operare prestazioni di servizi di pagamento e di intermediazioni in cambi. La societa' potra', inoltre, assumere interessenze, quote di partecipazioni anche azionarie in altre societa' o enti o im-prese di qualunque natura aventi scopi affini ed analoghi o comunque connessi al proprio, senza che dette partecipazioni divengano lo scopo principale della societa'.
Parole chiave