La societa' ha per oggetto sociale la seguente attivita': - l'acquisto, la locazione, la gestione e la conduzione di esercizi di pubblico ristoro, quali bar, trattorie, ristoranti, alberghi e self services, locali notturni, sale da ballo, pizzerie, tavole calde e fredde, pub, american bar, discoteche ed altri locali con possibilita' di diffusione di musica sia essa registrata che dal vivo; - la somministrazione presso terzi di alimenti e di bevande di ogni genere, ivi comprese bevande analcoliche, alcoliche e superalcoliche (catering); - il commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti alimentari confezionati, nonche' di bevande alcooliche e superalcooliche; - l'organizzazione e la gestione di banchetti, cerimonie, meeting aziendali e professionali con affitto dei locali; - il commercio elettronico di prodotti alimentari confezionati ("e-commerce"). Essa potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, che saranno dall'amministrazione ritenute necessarie e/o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, nonche' prestare fidejussioni, avalli e garanzie in genere, anche reali, per obbligazioni assunte anche da terzi, ed assumere interessenze e partecipazioni anche azionarie, in altre societa' od imprese, aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio. - sono tassativamente esclusi la raccolta del risparmio per l'erogazione del credito, l'attivita' professionale riservata, la sollecitazione del pubblico risparmio, ai sensi dell'art. 18 del d. L. 8 aprile 1974 n. 95, convertito nella legge 7 giugno 1974 n. 216, e successive modifiche, l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di cui all'art. 106 del d. L. Gs. Primo settembre 1993 n. 385 e l'erogazione del credito al consumo, sia pure nell'ambito dei propri soci, le attivita' riservate dalla legge alle societa' di intermediazione mobiliare. -