Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Vannucci Emanuela & C.…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto la gestione e la conduzione di aziende che operano nel settore della ristorazione e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande analcoliche, alcoliche e superalcoliche, di pubblici esercizi quali bar, ristoranti, pizzerie, anche al taglio, con o senza somministrazione, e con eventuale consegna a domicilio, di trattorie, di mense, di enoteche e degustazioni, anche con intrattenimento e spettacolo, di rosticcerie, piadinerie e gastronomie in genere, ed attivita' di catering e banqueting, la commercializzazione dei prodotti oggetto di produzione artigianale propria e dei prodotti comunque somministrati, e di alimentari, freschi e conservati, inscatolati e surgelati, di bevande analcoliche, alcoliche e superalcoliche; la gestione di esercizi alberghieri, residence, agriturismi, locali da ballo e di esercizi turistici in genere e attivita' affini e similari, nonche' l'affittanza attiva e passiva di aziende aventi tali oggetti. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa' potra', inoltre, compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari necessarie od utili al conseguimento dello scopo sociale; essa potra' concedere in affitto la propria azienda nonche' assumere in affitto aziende altrui e associare in partecipazione terzi; essa potra', anche nell'interesse di terzi, prestare avalli, fidejussioni, ipoteche ed altre garanzie reali e personali a terzi, inclusi gli istituti di credito; essa potra' assumere quote e partecipazioni in associazioni, enti o consorzi o in altre societa' o imprese, costituite o costituende, aventi oggetto analogo o complementare al proprio o funzionalmente connesso alle proprie strategie di impresa, il tutto nel rispetto dei limiti previsti dalla legge e con tassativa esclusione di attivita' "protette" o riservate ai sensi di legge, in ogni caso non potendo la societa', senza avere assunto le caratteristiche prescritte, svolgere le attivita' e compiere le operazioni rientranti nelle particolari categorie di imprese il cui esercizio e' soggetto a regimi legali e amministrativi speciali o riservati.
Parole chiave