68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
20 anni
Azienda operativa dal 2003
Esponenti
Lorenzo Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'attivita' di locazione immobiliare di beni propri o di cui abbia il possesso in forza di contratti di leasing (affitto), nonche' l'affitto di aziende; - l'acquisto, l'alienazione e la gestione in genere di beni immobili, ivi compresi i fabbricati a qualsiasi uso destinati, i terreni agricoli e le aree suscettibili di utilizzazione edificatoria. - l'attivita' di costruzione, la ricostruzione e il riattamento di immobili civili, commerciali e industriali, l'esecuzione, in proprio e per conto di terzi, di lavori edili in genere ed in particolare di costruzione di edifici, l'attivita' di posa in opera, applicazione o installazione, in edifici o in altre opere di costruzione, di rivestimenti, serramenti, vetri, impianti, isolanti, ecc. . E altri lavori di completamento di edifici in genere; - commercio all'ingrosso ed al minuto, nonche' la rappresentanza, di prodotti e materiali di ogni genere e tipo destinati all'edilizia, alla ferramenta e minuteria meccanica, all'antinfortunistica, all'arredo urbano, al giardinaggio, al fai da te, alla termoidraulica ed elettronica, igiene e sanita', in essi comprese materie prime e prodotti finiti; - l'attivita' di noleggio di macchinari, automezzi, autoveicoli ed attrezzature professionali di vario genere; - l'assunzione, l'acquisto, la detenzione, la gestione ed il trasferimento di partecipazioni ed interessenze in qualsiasi forma e di qualsiasi natura, in altre societa' e/o enti, anche se aventi la sede legale all'estero, qualunque ne sia l'oggetto sociale (attivita' di holding), compresa l'attivita' di amministrazione di societa' ed enti di qualsiasi genere e tipo, ma con esclusione di ogni altra attivita' descritta nell'articolo 106 del t. U. B. ; - l'assunzione di rappresentanze di societa' italiane o estere per il commercio di qualsiasi articolo; - l'attivita' di consulenza imprenditoriale ed amministrativo-gestionale e nell'ambito della pianificazione aziendale, nonche' l'assistenza e la consulenza per l'analisi e la soluzione delle problematiche aziendali ed in materia di organizzazione aziendale, escluso l'esercizio di attivita' professionali riservate ai soli soggetti che siano iscritti ad albi e ruoli. Il tutto con le inerenti attivita' complementari e strumentali indicate a titolo esemplificativo nello statuto sociale. Per il conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' puo' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari che saranno rite-nute necessarie od utili dall'organo amministrativo, tra cui l'assunzione e la concessione di agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati; la costituzione di associazioni temporanee di imprese, sia quale impresa mandante che mandataria. Al medesimo fine, la societa' puo' altresi' compiere operazioni finanziarie in genere quali, ad esempio, l'assunzione di finanziamenti, la concessione di garanzie, anche reali ed anche a favore di terzi, e l'assunzione, sia diretta-mente che indirettamente, in italia e all'estero, di interessenze e partecipazioni in altre societa', imprese, consorzi ed enti di qualunque tipo, costituiti o costituendi, aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Tutte le attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare le attivita' di natura finanziaria sono ammesse soltanto se non riservate ai sensi di legge, e comunque senza essere svolte nei confronti del pubblico; ne' possono essere esercitate attivita' professionali riservate ai sensi di legge. La societa' puo' partecipare, anche in associazione temporanea di imprese, a progetti, bandi di gara e iniziative anche di carattere internazionale, puo' costituire, registrare ed utilizzare marchi per distinguere i propri prodotti. Nell'ambito della propria gestione finanziaria, puo' costruire, acquisire, vendere, locare, sublocare immobili con l'obiettivo di ottimizzare i rendimenti della liquidita' e potra' altresi' amministrare e gestire beni immobili in proprio e per conto terzi. La societa' puo' altresi', in via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, non in via prevalente e non nei confronti del pubblico, compiere ogni operazione mobiliare, immobiliare, commerciale, industriale e finanziaria compreso lo smobilizzo e l'amministrazione dei crediti commerciali (escluso il factoring). Nei limiti in cui cio' sia consentito dalle vigenti disposizioni legislative e regolamentari, la societa' potra' svolgere ogni altra attivita' ausiliaria o strumentale nonche' compiere tutte le operazioni che risultino necessarie, utili o opportune per il conseguimento dell'oggetto sociale, o che comunque risultino diretta-mente o indirettamente ad esso connesse. Per l'attuazione dell'oggetto sociale ed in funzione strumentale, essa puo' compiere tutte le operazioni commerciali, immobiliari, mobiliari e finanziarie, puo' assumere partecipazioni in altre societa', puo' prestare garanzie, il tutto nel rispetto delle inderogabili norme di legge in materia di attivita' finanziarie riservate e con esclusione delle attivita' riservate alle categorie professionali protette.
Parole chiave
Bene immobileCommercioEssereCostruzioneEdificio
Info Legali
Ragione sociale
Vetraria Milani S.R.L.
Codice Fiscale
00295082015
Partita IVA
00295082015
Sede legale
Via
Edmondo De Amicis,
2 ,
24127,
Bergamo
(Bergamo)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito