- attivita' editoriale di libri e giornali periodici con espressa esclusione di edizione di giornali quotidiani; - attivita' di comunicazione integrata, relazioni pubbliche, marketing e pubblicita'. In relazione a tali attivita' la societa' potra' compiere tutte le operazioni finanziarie, mobiliari ed immobiliari, commerciali, industriali che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto medesimo. La societa' potra' prestare avalli, fideiussioni ed ogni altra garanzia, anche reale, a favore di terzi soci e non nonche' di societa' delle quali possegga in tutto o in parte il capitale sociale. Al fine esclusivo del conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' assumere, unicamente al fine di investimento stabile e non come attivita' nei confronti del pubblico, partecipazioni e interessenze in altre societa' o imprese in italia ed all'estero, costituite o costituende, controllate o collegate ai sensi di legge, aventi sia direttamente sia indirettamente, oggetto analogo od affine o connesso al proprio, purche' non in via prevalente e non ai fini del collocamento. E' quindi esclusa ogni attivita' finanziaria nei confronti del pubblico, la raccolta del risparmio e tutte le attivita' riservate di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e al d. M. 6 luglio 1994, nonche' l'attivita' di intermediazione finanziaria di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58. Il tutto con espressa esclusione dell'esercizio in forma societaria di attivita' professionali protette. La societa', ove necessario, dovra' avvalersi dell'opera di professionisti iscritti negli appositi albi professionali. La societa' potra' partecipare a consorzi, ad associazioni ed a raggruppamenti di imprese di ogni genere.