atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Videomante Società Cooperativa

Via Leonardo Da Vinci, 3, 33043, Cividale del Friuli (UD)
59.11.00: Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
Dipendenti
882
chart
Età

19 anni

Azienda operativa dal 2004
Esponenti
Leonardo Rossi

L'azienda

Descrizione
La cooperativa e' retta e disciplinata secondo il principio della mutualita' senza fini di speculazione privata e scopo di lucro prefiggendosi, in via esclusiva, finalita' di solidarieta' sociale e precisamente: - ottenere, tramite la gestione in forma associata dell'azienda, continuita' di occupazione e migliori condizioni economiche, sociali e professionali per i propri soci; - sostenere e promuovere il lavoro dei propri soci utilizzando le specifiche capacita' d'intervento di ciascuno; - favorire l'incontro tra le realta' esistenti che gia' operano nel settore adoperandosi per la sviluppo imprenditoriale dei soci, contribuendo alla realizzazione di ogni iniziativa volta a promuovere la qualita' dello sviluppo; - mettere in atto tutte le iniziative possibili per raggiungere lo scopo sociale ed ottenere la massima partecipazione dei soci allo scopo di favorirne lo sviluppo; - sostenere lo sviluppo e la promozione della cooperazione con finalita' mutualistiche. La cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche nei confronti di terzi non soci ai sensi dell'articolo 2521 del codice civile. Considerata l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come definita all'articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci, la cooperativa ha come oggetto la realizzazione di attivita' e la fornitura di servizi rientranti nei seguenti ambiti: - la gestione di attivita' attinenti al settore comunicativo attraverso tutte le tipologie di canali mediatici; - la produzione di contenuti e opere multimediali atte a promuovere e divulgare la conoscenza dell'alterita' culturale ed il confronto tra le diverse culture; - lo sviluppo, la produzione, la distribuzione e la promozione di opere audiovisive, cinematografiche, televisive, radiofoniche e multimediali; - la ricerca scientifica in ambito socio - antropologico, la sua promozione e diffusione anche attraverso campagne d'informazione pubblica; - la scrittura, l'editing e il copy-writing di soggetti, sceneggiature, trattamenti, opere di fiction, saggi e contenuti multimediali; - la cura della traduzione, pubblicazione e la diffusione di libri e periodici di interesse scientifico/culturale compresa l'attivita' editoriale, con esclusione della pubblicazione di quotidiani e secondo quanto previsto dalle normative speciali; - la promozione e la sperimentazione delle attivita' volte a diffondere l'arte visiva, audiovisiva, cinematografica, televisiva, radiofonica e multimediale; - la promozione delle attivita' volte alla tutela, al recupero ed alla conservazione del patrimonio storico e artistico, culturale, ambientale e architettonico, archeologico, archivistico e librario dei popoli e delle etnie; - promuovere e divulgare il pensiero, la lingua e la cultura dei popoli; - la realizzazione di seminari, convegni, mostre, organizzazione di eventi, manifestazioni, festival atti a diffondere la cultura dei popoli e delle etnie; - l'istituzione di corsi di formazione professionale, di educazione all'interculturalita', alla narratologia, alla scrittura creativa, alle arti audiovisive e multimediali, di formazione di figure professionali per l'avviamento al lavoro attinenti all'attivita' sociale; - la promozione di attivita' turistiche e di servizi al turismo ed alla mobilita' geografica dei popoli, servizi di interprete e traduzioni nel rispetto della vigente normativa, compresa la gestione in proprio o per conto terzi di aziende turistiche e di impianti e complessi sportivi e ricreativi; - l'organizzazione di attivita' ricreative, sportive e di turismo sociale, organizzazione di gite e soggiorni per il tempo libero nonche' la gestione e prestazione di servizi che promuovano l'integrazione sociale e l'elevazione culturale; - organizzazione di eventi, convegni, congressi e manifestazioni; - la promozione e lo sviluppo del telelavoro nell'ambito delle attivita' e dei servizi complementari al perseguimento delle finalita' sociali e nel rispetto delle vigenti normative in materia; - la promozione e la realizzazione di progetti di cooperazione internazionale, di cooperazione e co-produzione con soggetti pubblici e privati nazionali ed esteri; - la commercializzazione di prodotti derivanti dall'attivita' della cooperativa attraverso il lavoro dei singoli soci e la distribuzione di prodotti inerenti l'attivita' sociale; - la realizzazione e la gestione di servizi educativi domiciliari e ludico-educativi integrativi rispetto a quelli forniti dagli istituti scolastici; - la realizzazione e la gestione di servizi di supporto alla genitorialita'; - la realizzazione e la gestione di centri per bambini e genitori con carattere ludico, educativo e ricreativo e di spazi gioco che promuovano lo scambio di esperienze e la coesione sociale sul territorio; - la promozione di incontri, eventi, corsi, pubblicazioni e momenti informativi rivolti alle famiglie e ai bambini; - promuovere la riqualificazione professionale delle figure che operano nel settore della maternita' e dell'infanzia attraverso la ricerca, la formazione permanente, lo scambio e il confronto con altre esperienze esistenti in italia ed all'estero; - l'attivita' di consulenza e la prestazione di servizi inerenti le attivita' di cui ai punti precedenti, sempre salvo quanto per legge riservato agli iscritti ad albi professionali. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari od utili alla realizzazione degli scopi sociali. Per il perseguimento dello scopo sociale la societa' puo' acquisire direttamente commesse sia da privati che da enti pubblici, nonche' partecipare a pubblici appalti e stipulare convenzioni con enti pubblici e privati. Ai fini sopra indicati la societa' provvedera' a dotarsi di tutte le possibili autorizzazioni, ivi inclusa l'iscrizione in albi, registri e quant'altro previsto dalle vigenti normative. La cooperativa, in via non prevalente e con esclusione delle attivita' riservate previste dal decreto legislativo 385/93 e legge 1/1991 puo' compiere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopraelencate, potra' assumere partecipazioni o cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi e persone giuridiche, aventi scopo analogo, affine o complementare al proprio, potra' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessarie o utili al raggiungimento dell'oggetto sociale. La cooperativa, proponendosi di stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, istituira' una sezione di attivita' disciplinata da apposito regolamento per la raccolta dei prestiti, limitata ai soli soci ed effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento delle finalita' sociali, il tutto secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti: in particolare ai soci iscritti nel libro soci da almeno 90 (novanta) giorni potra' essere richiesta la concessione di finanziamenti alla cooperativa, con obbligo di rimborso a carico della medesima secondo le modalita' ed i termini disciplinati con apposito regolamento interno approvato dall'assemblea che avra' valore di proposta contrattuale.
Parole chiave
Promozione Servizio Cultura Società cooperativa Educazione

Info Legali

Ragione sociale
Videomante Societa' Cooperativa
Codice Fiscale
78662878968
Partita IVA
78662878968
Sede legale
Via Leonardo Da Vinci, 3 , 33043, Cividale del Friuli (Udine)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 59.11.00:
Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese.
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati