72.11.00:
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie
Dipendenti
882
Età
9 anni
Azienda operativa dal 2014
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
Art. 3 attivita' dell'oggetto sociale 3. 1 l'attivita' che costituisce l'oggetto sociale e' la seguente: 1. L'attuazione di progetti di ricerca nel campo dei dispositivi medici, farmaceutici, nutraceutici e sistemi ingegneristici e informatici, ed in generale l'esecuzione di attivita' di ricerca e lo sfruttamento dei suoi risultati: a) ricerche scientifiche e realizzazione sperimentali, in conto proprio e/o di terzi, nonche' lo sviluppo di nuove tecnologie, nella ricerca pura ed applicata, sia di interesse pubblico che privato, in particolare nel campo delle biotecnologie, della sanita' e farmaceutiche; b) lo studio della biodiversita'; c) la ricerca nel campo dell'ingegneria genetica, ed in particolare di quella riferita alla produzione di molecole per la cura delle patologie; d) lo studio, la ricerca scientifica e tecnologica, la sperimentazione, la valorizzazione, l'utilizzo economico, il trasferimento dei risultati di tali attivita'; e) la produzione e commercializzazione di: molecole, formulazioni, array, tecniche di produzione, indicazioni terapeutiche, dispositivi medici, apparecchiature e attrezzatura nel campo medico; f) concessione in licenza prodotti di qualsiasi genere registrati a nome proprio; g) infine, l'industrializzazione dei risultati delle predette attivita' di ricerca; 2. L'industria e il commercio, in proprio e per rappresentanza, di prodotti farmaceutici, presidi medico-chirurgici, dietetici e alimentari, cosmetici, igienici, diagnostici, biologici, parafarmaceutici, terapeutici, chirurgici, per uso veterinario e zootecnico, fitofarmaci, chimici e sanitari in genere, strumenti, apparecchiature, materiali ed accessori per laboratori di analisi, prodotti affini ai predetti e componenti dei medesimi e infine tecnologie e know-how inerenti i prodotti medesimi. Le attivita' di cui sopra potranno esercitarsi anche attraverso l'ausilio delle moderne tecnologie e strumenti informatizzati, quali internet, e-commerce ed altri dispositivi. Inoltre la societa' potra': - creare o assumere rappresentanze, concessioni e succursali o istituire filiali, sia in italia che all'estero e cedere brevetti, licenze e simili, potendo compiere tutte le operazioni consentite dalla normativa vigente in materia; - implementare servizi di ricerca, selezione, formazione e gestione delle risorse umane, anche attraverso l'organizzazione di appositi corsi di formazione sia in aula che a distanza, utilizzando tutte le moderne tecniche di comunicazione; - realizzare corsi di aggiornamento e formazione tecnico - professionale, convegni, corsi di educazione sanitaria; - pubblicare opere editoriali, anche multimediali, riviste, manuali, libri, opuscoli, a fini didattici, promozionali ed educativi; - promuovere incontri, dibattiti, circoli, luoghi di riunione, biblioteche, centri culturali e quanto altro necessario per la promozione e la divulgazione delle conoscenze e della cultura nell'ambito dei settori precedentemente elencati nell'oggetto sociale. Per l'esercizio dell'attivita' innanzi indicata la societa' si avvarra' di professionisti abilitati secondo le norme di legge qualora le peculiari caratteristiche dell'attivita' lo richiedono. Essa potra' compiere inoltre tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari che fossero necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale. Tutte le attivita' di cui al presente articolo potranno essere svolte sia in italia che all'estero. La societa' puo' inoltre creare o assumere rappresentanze, concessioni e agenzie o istituire filiali, sia in italia che all'estero. Essa puo' assumere interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre societa' e ditte aventi scopi affini od analoghi, o connessi al proprio, a scopo di stabile investimento e non collocamento, potra' acquisire e cedere brevetti, licenze e simili, potendo compiere tutte le operazioni consentite dalla normativa vigente, e potra' aderire ad organismi consortili costruiti o costituendi, nonche' creare e/o partecipare a contratti di rete o altre forme di collaborazione con altri soggetti privati e pubblici. La societa' potra' ricorrere ad ogni forma di finanziamento con banche o istituti di credito autorizzati, concedendo le garanzie richieste, nonche' concedere garanzia fideiussoria, avalli e garanzie reali a favore proprio o di terzi. La societa' potra' avvalersi, per il raggiungimento dei suoi scopi sociali, di norme legislative previste da disposizioni agevolative dello stato, regioni, enti locali e comunita' europea e/o da altri enti ed istituzioni.
Parole chiave
Ricerca scientificaFormazioneTecnologiaSaluteTerapia
Info Legali
Ragione sociale
Viscop S.R.L.
Codice Fiscale
31696437289
Partita IVA
31696437289
Sede legale
Via
Tempio Del Cielo,
3/5 ,
00144,
Roma
(Roma)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 72.11.00:
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie