70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': la prestazione di servizi alle imprese, a soggetti e ad enti, pubblici e privati, consistenti in: servizi di organizzazione aziendale relativamente alle problematiche del controllo di gestione e del marketing, servizi di rilevazione, elaborazione e gestione di banche dati nel settore contabile, amministrativo, del lavoro, informatico e statistico; studi di settore, studi economici e statistici, studi di fattibilita' economico-finanziari, indagini di mercato, analisi economica del territorio, servizi di consulenza aziendale, finanziaria ed amministrativa, servizi di consulenza ed assistenza per l'implementazione e la gestione di sistemi di qualita' aziendali e di sistemi di gestione ambientale; l'assistenza alle aziende in merito a valutazioni tecnico-economiche per interventi di innovazione tecnologica di impianti e processi; ideazione, implementazione e gestione di siti web tematici o di pagine web dedicate; consulenza per l'internazionalizzazione e la digitalizzazione delle imprese; sviluppo di applicazioni multimediali per la formazione, la comunicazione e l informazione; la prestazione dei suddetti servizi, qualora la loro natura lo richiedesse, dovra' essere esercitata mediante l'ausilio di professionisti espressamente abilitati, sotto la loro diretta e personale responsabilita'; nello svolgimento delle suddette attivita' la societa' dovra' attenersi alla normativa vigente, in particolare al regolamento ue n. 679/2016 g. D. P. R. , al d. Lgs. 30/06/2003, n. 196, e loro successive modifiche ed integrazioni. La societa' puo' compiere qualsiasi altra operazione commerciale, industriale, mobiliare ed immobiliare connessa all'attivita' sociale e ritenuta dall'organo amministrativo necessaria per il conseguimento dell'oggetto sociale; puo' assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio nei limiti previsti dall'art. 2361 c. C. ; puo' prestare avalli, consentire iscrizioni ipotecarie sui propri immobili anche a garanzia di obbligazioni di terzi. Le suddette attivita' complementari devono, comunque, essere strumentali per il conseguimento dell'oggetto sociale, con la precisazione che le attivita' di carattere finanziario devono essere svolte nel rispetto delle leggi bancarie, non nei confronti del pubblico, con espressa esclusione di quelle riservate agli intermediari finanziari.