33.12.70:
Riparazione e manutenzione di altre macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia
Dipendenti
882
Età
22 anni
Azienda operativa dal 2001
Esponenti
Sara Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la progettazione, la costruzione, l'installazione, il commercio al dettaglio e all'ingrosso, l'import e l'export, la riparazione e la manutenzione di impianti ed attrezzature zootecniche, impianti automatici di lavaggio cisterne, attrezzature per mangimi, per evacuazione letame e per l'alimentazione; - la progettazione, la costruzione, l'installazione, la riparazione e la manutenzione di strutture metalliche e in cemento armato; - saldature speciali e lavorazione di ferro e acciaio "inox" per la realizzazione di vasche di cottura, carrelli, cisterne e serbatoi; - la progettazione, la costruzione, l'installazione, il commercio al dettaglio e all'ingrosso, l'import e l'export, la riparazione e la manutenzione di impianti di raffreddamento, sanificazione e disinfestazione delle stalle, di impianti biomasse, di impianti per la produzione e l'utilizzo di fonti energetiche alternative, di impianti idrici, di impianti di ventilazione, di serre, di pannelli fotovoltaici, di pale eoliche, di impianti biogas, di impianti elettrici ed elettronici, di impianti di refrigerazione, di celle frigorifere e di impianti caseari. Si precisa che l'attivita' sociale sara' svolta nel rispetto delle norme legislative e regolamentari emanate ed emanande in materia delle cosiddette attivita' protette. Per l'espletamento di eventuali attivita' protette, la societa' potra' avvalersi di professionisti, esperti, tecnici e consulenti, anche non soci, muniti di personale abilitazione all'esercizio dell'attivita' protetta. La societa' potra' porre in essere qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, commerciale, ipotecaria, necessaria per il conseguimento dello scopo sociale; potra' assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre imprese, societa' o enti - ai soli fini del raggiungimento dello scopo sociale ed escluso il fine di collocamento presso terzi e sempre nel rispetto delle norme vigenti in tema di intermediazione finanziaria - e costituire consorzi o societa' consortili con oggetto uguale, affine o complementare al proprio, e potra' compiere qualsiasi altra operazione ritenuta dall'organo amministrativo necessaria e comunque utile per il conseguimento dello scopo sociale. E' possibile per la societa' l'acquisizione tra i soci di fondi con l'obbligo di rimborso nei limiti e con i criteri stabiliti dal c. I. C. R. , ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo dell'1 settembre 1993, n. 385.